Sunday, 25 July 2010

LIGA L'ITALIA

La maggior parte dei miei "amici" dei social network sta postando link di Luciano Ligabue a ripetizione. Perchè?
Semplice: in questi giorni, il vecchio (e lo è davvero) Liga, si sta esibendo nei principali palchi Italiani. Di conseguenza tutti vanno ai suoi concerti e tutti si fanno trascinare da uno stato di demenza cronica che spesso e volentieri si trasforma in una sorta di semi-sudditanza da post-concerto.
Succedeva anche a me prima di compiere vent'anni, si chiaro, ma non per Ligabue (sia ancor più chiaro).
Non parlerò di quanto sia qualitativamente scarso Ligabue perchè questo lo sanno sia coloro che s'intendono di musica e sia coloro che non se ne intendono. Insomma, la questione è vecchia e la si può tranquillamente ignorare.
Piuttosto parlerò di un altro aspetto che in Italia è rappresentato anche da ciò che un personaggio come Ligabue comunica, in quanto non si sta parlando di un Gigi D'Alessio che rappresenta il nazional-popolare, ma si sta parlando di un Ligabue che riempie gli stadi da anni.
Luciano Ligabue è uno dei massimi esponenti di quella categoria di persone che in Italia rappresenta un modo di pensare, di agire e soprattutto di scegliere.
Chi sceglie Ligabue spesso si crede o un "romantico" o un "ribelle".
Del resto il secondo Luciano più famoso d'Italia parla da anni ed anni di "Rock'n'Roll" e di "amore" (non proprio le 2 parole più sconosciute al mondo).
Se parliamo di ribellione la questione è legata al finto rock che il Liga ci propone.
Nel senso che come quasi tutti sanno, il rock è legato alla ribellione e di conseguenza il rocker è anche un ribelle.
Ligabue non è un ribelle.
Ligabue è un miliardario che da anni continua a proporre una musica qualitativamente molto scarsa e spesso e volentieri lo fa anche male come al suo famoso concerto di qualche anno fa a Campovolo, dove file di spettatori paganti potevano tranquillamente conversare tra di loro dato che un "problema audio" non permetteva a questi di poter sentire il loro beniamino (che in ogni caso quella sera si è intascato i soldi e qualche mese dopo ha fatto uscire addirittura un DVD relativo all'evento).
Questo non è Rock e spero che fin qui siate tutti d'accordo.
La ribellione Ligabue non l'ha mai fatta e non la farà mai.
Ligabue fino a qualche mese fa ha dichiarato di sentirsi vecchio.
I veri rockers, e soprattutto i veri VECCHI rockers, rockeggiano ancora e lo fanno molto bene (es: AC/DC).
Nonostante le vere droghe che prendono da anni (che sono ben diverse dalle casse di malox che il Liga conserva probabilmente a Correggio) continuano a suonare e a portare avanti una parola che oggi magari non vale più molto, ma che comunque rimane sempre coerente con lo stile di vita di chi l'ha pronunciata (e di questi tempi non è poco).
Sapendo bene che i fan di Ligabue non sono interessati alla questione (probabilmente perchè non sono interessati ne al rock e ne alla ribellione), parlerò dell'altro aspetto legato al successo del Luciano nazionale.
Parlerò d'amore.
Conosco almeno una cinquantina di coppie che come propria canzone ha "scelto" una canzone del Liga.
La cosa non solo la trovo abbastanza triste, ma la trovo addirittura preoccupante.
Oggi, come stanno le coppie Italiane? Come sta messo l'amore in Italia?
Siamo veramente un paese destinato a cantare una "piccola stella senza cielo" per farci perdonare per un tradimento o da chissà quale altra carnevalata sentimentale?
Siamo davvero un paese che non riesce a trovare una canzone migliore di "ho messo via" da ascoltare nel momento in cui si viene lasciati dal proprio partner?
Siamo un paese destinato ad attaccare lucchetti (ennesimo simbolo ribaltato dalla generazione moderna http://www.poster.net/vicious-sid/vicious-sid-live-6500029.jpg) per poi andare a cantare "l'amore conta" insieme alla nostra fidanzata? A quanto pare si perchè in questo tour, Ligabue, sta registrando un somma record di vendite di biglietti. Di conseguenza è probabile che su 4 amici che avete, 2 (probabilmente una coppia) siano andati al concerto.
Sapete cosa vuol dire questo?
Questo vuol dire che dall'epoca del Romanticismo ad oggi, personaggi come Madame de Stäel, Victor Hugo, Giacomo Leopardi e Luigi Tenco, sono morti per nulla.
Attenzione, non fate l'errore di credervi immuni a tutto ciò solo perchè ascoltate cose che vanno dai "Dark Funeral" ai concerti scritti da Mozart per flauto ed arpa.
Il testo di "l'amore conta", una volta, mi è stato inviato per sms da una persona che era perfettamente consapevole dei miei gusti musicali (e ho detto tutto).
Se l'amore conta è perchè l'amore è una cosa seria.
Le cose serie, per favore, non affidatele a Ligabue.

Edgar

3 comments:

  1. Sono perfettamente d'accordo.

    Per nn dimenticare: anni fa si schierò contro la pena di morte durante un evento Mtv... incitò tutti a ritrovarsi dopo dei mesi a protestare x questa cosa xchè nn fosse solo una moda... avete visto niente?

    La risposta è NO, ma nn stupisce.

    ReplyDelete
  2. LIGA-JOVA-PELù, li hai visti più?

    ReplyDelete
  3. Lately if you leave you bycicle somewhere unguarded,it's easier to find it at its place, while the padlock's gone.
    Personal -hilarious- experience.

    ReplyDelete