Saturday, 24 July 2010

HELL(O)

Mi chiamo Edgar e Vivo a Milano, dove esercito 2 professioni:
• Sound Designer/Compositore
• Docente di scuola superiore
Come sound designer/compositore, negli ultimi 2 anni (ovvero una volta conseguito il diploma dello IED di Milano nel corso di "Sound Design"), ho svolto una serie di lavori.
Alcuni di questi per emittenti famose come Mediaset, altri invece per progetti indipendenti.
Per mediaset, ad esempio, ho realizzato il sound design della sigla di Moto-GP Quiz dello scorso anno e il sound design delle puntate di Angel's Friends (in collaborazione con Fabrizio Martini), un cartone animato per bambini andato in onda lo scorso inverno.
A livello indipendente, invece, ho realizzato diversi lavori come ad esempio la produzione della parte audio di "Fondere il XXI secolo" (un'installazione organizzata all'interno della Fonderia Artistica dei F.lli Battaglia di Milano), la realizzazione del sound design e della colonna sonora di "Berlikete" (un cortometraggio di Ivana Smudja che è stato recensito anche da alcuni magazines nazionali come Rumore e Rockerilla) e la realizzazine del sound design e delle musiche per la demo di "Neighborodd", un progetto di animazione 3D del "Chaosmonger Studio" di Nicola Piovesan.

Fondere il XXI secolo:

Berlikete:

Berlikete from Ivana Smudja on Vimeo.


Creare musiche ed effetti sonori per altri prodotti media è oggi indispensabile.
Per questo motivo mi preoccupo di insegnare ai giovanissimi questo tipo di professione.
A Camerlata (CO), sono infatti docente di "Lab. di Suono" nel corso di "Comunicazione Audiovisiva" dell'I.P.S.I.A. Ripamonti.
In realtà, oltre ad assicurarmi il completo apprendimento delle tecniche di post-produzione da parte degli studenti, mi cimento spesso nella spiegazione della storia della scena musicale mondiale dagli inzi del '900 ai giorni nostri.
Questo accade perchè la passione per questo tipo di studi mi accompagna da molti anni.
Infatti, dal '98 ad oggi, studio costantemente i percorsi musicali di ogni genere.
Dalla POP-Music alle avanguardie di nicchia, cerco di apprendere ogni tipo di produzione e di analizzarla in tutte le sue fasi, in modo tale da prenderne il meglio e di lasciare da parte la grande quantità di spazzatura che oggi domina nei nostri (vostri) lettori mp3.
Tale passione mi ha spinto anche a fondare, qualche mese fa, un progetto musicale omonimo di electro-acustic, ambient e post-rock.
Tale progetto è soltanto alle battute iniziali e per la prossima stagione è in programma (grazie anche alla collaborazione di altri musicisti che faranno parte della formazione live), la stesura del nuovo materiale.
Edgar, quindi, è anche questo:
EDGAR by _Edgar_

Da questo link potete scaricare l'intero EP (5 tracce, iTunes cover and credits):
http://www.mediafire.com/?yjijw3gi1wn

Da quest'altro potete accedere alla pagina fan di Facebook:
http://www.facebook.com/pages/Edgar/129610307049691

Il myspace, invece, lo trovate a questo indirizzo:
http://www.myspace.com/edgarartist

La musica, da come avrete senz'altro capito, sarà la materia principale di questo blog.
Le recensioni dei dischi, le critiche, le tematiche a sfondo artistico e/o audiovisivo ecc., saranno i contenuti principali che verranno affrontati.
Se voi lettori avrete la voglia e la pazienza di partecipare alle discussioni riguardo questi argomenti o di proporne degli altri, potrete contattarmi all'indirizzo mail presente nel mio profilo.
Attualmente mi trovo ad Edinburgo (Scozia), ed è da qui che vi porgo il mio primo saluto.

Edgar

2 comments:

  1. Sei la wikipedia di te stesso, e questo lo apprezzo un sacco.
    Guarda che mi aspetto tanto da questo blog! Non deludere la folla o molto presto urleremo "Liberate Barabba!"

    ReplyDelete
  2. Si fa del proprio meglio, come sempre.
    Grazie man.

    ReplyDelete